LF Disk
Il Loop Feeder modello Disk permette di posizionare su un disco di vetro i pezzi in uscita da un vibratore circolare, disponendoli in fila indiana, o comunque preordinati. Mentre girano sul disco motorizzato, possono essere controllati con adeguato sistema di visione e quindi scartati (se richiesto un controllo di qualità), oppure essere presi da robot o manipolatore. I pezzi non prendibili ritornano invece nel vibratore circolare, in una zona esterna della tazza, creando un loop continuo.

La sfida

Il cliente è un produttore di valvole e accessori per idropulitrici.
Aveva la necessità di eseguire un controllo con visione dei suoi pezzi, che dovevano poi essere presi con un robot scara. La gamma era ampia, inoltre dovevano presentarsi con l’asse verticale, in piedi, per consentire prima il controllo e poi la presa.

Altre richieste:

1) Cadenza di 30 pz/minuto
2) Semplicità d’uso al cambio formato.

La soluzione LF DISK

Abbiamo realizzato una tazza vibrante che, con semplici regolazioni, consentiva di posizionare sul disco in vetro i pezzi orientati con l’asse verticale.
In una prima zona del disco, con illuminatore e camera, avveniva il controllo del pezzo. Se non conforme, con un soffio d’aria veniva espulso in uno scivolo, mentre in un’altra zona del disco avveniva la presa con robot scara. Quelli non prendibili dal Robot, perché troppo vicini oppure sdraiati, rientravano di nuovo nella tazza vibrante.

Risultato finale:
Check

Posizionamento ordinato e continuo dei pezzi

Check

Possibilità di controllo qualità e posizionamento univoco dei pezzi

Check

Elevata cadenza per controllo o presa dei pezzi, essendo già mediamente orientati

Check

Facilità di uso e di implementazione

Check

Predisposizione per cappa afonica

Arrow-up